Laboratorio di strumenti per il Progetto di Architettura
Il laboratorio di strumenti per il Progetto di Architettura (sPrA) è uno spazio dedicato alla didattica del progetto di architettura e di paesaggio. Mette a disposizione spazi di lavoro e strumentazioni per la realizzazione di maquettes (modelli fisici) e per la sperimentazione plastico-spaziale alle diverse scale (architetture, città e paesaggi).
La maquette è quindi intesa come strumento di rappresentazione spaziale ed è utilizzata sia per la verifica delle idee in fase di progetto che per la comunicazione finale delle soluzioni adottate.
Il laboratorio persegue un ulteriore obiettivo, che è quello di promuovere attività rivolte al territorio quali workshop e seminari di studio nell’ambito dei corsi istituzionali del DICAR, nonché collaborazioni con enti esterni (scuole, comune, provincia, soprintendenza, enti privati e studi professionali). Alcuni dei risultati di queste attività sono esposti nell’allestimento attuale.
Gli spazi del laboratorio si trasformano, in occasione delle visite, in uno spazio espositivo, con l’obiettivo di far immergere il visitatore nel mondo delle relazioni tra progetto di architettura e maquette:
- esposizione permanente dei lavori più rappresentativi realizzati nei corsi del DICAR;
- proiezioni di video nei quali alcuni architetti, protagonisti della scena architettonica contemporanea, parlano delle loro opere in relazione allo strumento della maquette;
- atelier maquettes, ovvero spazi di lavoro con macchinari, materiali e plastici realizzati dagli studenti.
Oltre alla tradizionale funzione del museo di esposizione delle collezioni, la struttura offre la possibilità di utilizzare i locali per eventi di diverso genere, tra cui alcuni riservati a studenti e docenti del Dipartimento di Ingegneria edile e Architettura per fini didattici o professionali ed altri aperti al pubblico (mostre temporanee, seminari, laboratori, eventi culturali).